i l   p r i m o  s i t o  d e d i c a t o  a l   t o r i n o  c a l c i o  e  a i   s u o i  t i f o s i

Derby 14/10/2001     Marcia Orgoglio Granata 4-5-2003      partita Centenario 3-12-2006     Derby 26-2-2008


TIFOSI | STORIA | NEWS | MAILING LIST | VARIETA' | LINKS | MEDIA

ToroGoogle








TOROCLUB CHAT

il newsgroup dei tifosi del Toro: accedi via web


i vostri Messaggi



acquista i DVD
100 Anni Di Cuore Granata

SONDAGGI

U
N
A

S
Q
U
A
D
R
A

S
E
N
Z
A

P
U
N
T
E
.
.
.
...Che squadra è?

una squadra spuntata
una squadra che insegnerà un nuovo concetto di Calcio
una squadra che non ne ha bisogno
una squadra che non andrà lontano
non c'è neanche il trapano, non servono punte




risultato scorso sondaggio
Toro On The Net search engine
Con una o più parole chiave inserite nel campo qui sotto troverai subito ciò che ti interessa nel nostro sito

parole-chiave
Su Toroclub
Tutta Internet

ottieni un motore di ricerca gratuito

Un link notevole per altre informazioni e statistiche sul Toro e altre squadre:
EnciclopediaDelCalcio.com

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
l'Archivio Mondiale dei risultati nei campionati di calcio nazionali


LINKS










il Grande Torino Net



Pelle Granata
pagina Facebook
dalle ceneri di
SECONDA PELLE



www.gigimeroni.it


www.eandiermanno.it



er lupacchiotto de Roma


accedi alla tua email da qui



Ricordiamo Giorgio Ferrini
capitano-emblema dello spirito di riscossa granata dopo Superga: l'intervista cortesemente concessaci dal figlio Amos
GRANDE TORINO 1949 - 1999
Gli eroi di Superga: la sezione e il cd rom !!!



4 maggio 2023: La squadra arriva a Superga tra due ali di tifosi che li aspettano.
Clicca sulla foto per visualizzare il video di Toropuntoit



                           Altri articoli    


 videosintesi di A         videosintesi di B   

3/06 Torino-Inter 0-1

Clicca la foto per la videosintesi

clicca QUI per vedere solo i gol

La partita, lasciando stare il risultato, possiamo anche prenderla come specchio della nostra stagione. Con un attacco che avesse realizzato qualche gol in più nelle tante occasioni create, un portiere mediamente più sicuro e una applicazione disciplinata dei concetti di Juric, nonostante la giostra di assenze e necessari avvicendamenti applicati in corsa ci saremmo oggi trovati ad aspettare di conoscere i sorteggi di una coppa europea, forse la più importante. La rosa ci ha indubbiamente aiutati, volontà di riuscire, concentrazione e mentalità ci sono state e il Mister ha sapientemente messo la sua impronta in tutto questo. Ma lui non giocava in campo e non ha potuto disporre di tutti gli elementi richiesti che avrebbero reso al meglio nei suoi schemi, non si trattava certo di comprare campioni affermati ma giocatori in crescita dalla valutazione ragionevole per una Società come la nostra. Vogliamo sperare che ora non ricominceremo con questi errori.

Juric: "La gara mi è parsa ottima, nel primo tempo abbiamo controllato bene ma abbiamo preso un gol inaspettato e bruttino, nel secondo abbiamo creato tanto. Nel complesso sono soddisfatto della stagione, siamo cresciuti tra mille difficoltà e abbiamo concluso bene. Alla fine ho parlato a tutti per ringraziarli."
fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL












per una homepage arretrata (dal 18/11/2001) scrivi a <info@toroclub.it>
Le altre partite del TORO
CAMPIONATO

27/05 Spezia-Torino 0-4

Clicca la foto per la videosintesi

clicca QUI per vedere solo i gol

Il più concreto Toro della stagione si rivela a La Spezia in una di quelle partite importanti da vincere sia per il tentativo di raggiungere l'ottavo posto in extremis sia perchè c'era da restituire la sconfitta in casa dell'andata. 4 bei golletti e costante controllo del campo e del gioco. Stavolta la fase offensiva ha fruttato il massimo con un avanzo di due legni colpiti, peccato però per quella inopportuna fase offensiva di alcuni tifosi spezzini che non fa onore alla loro squadra ora bisognosa di ben altre manifestazioni di supporto per rimanere in A. Molti dei nostri mostrano uno stato di forma fisica brillante e stanno concludendo al meglio la loro stagione; a parte chi ha realizzato i gol come non citare Vlasic, Buongiorno, Rodriguez, Miranchuk, Vojvoda, Singo, Sanabria.

Juric: "E' sempre tosta contro chi gioca per la salvezza, ma la squadra ha risposto benissimo con la giusta qualità, e abbiamo vinto meritatamente. Abbiamo una striscia di risultati positivi e possiamo chiudere alla grande. Oggi abbiamo quasi chiuso i conti con tutte le occasioni da gol sbagliate. Conosciamo la forza dell'Inter ma ci proveremo."



fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

21/05 Torino-Fiorentina 1-1

Clicca la foto per la videosintesi

clicca QUI per vedere solo i gol

Toro e Fiorentina si dividono la posta senza che una delle due possa far dire "potevamo avere di più, abbiamo costruito molto", la classica affermazione di almeno uno dei due allenatori dopo un pareggio. Parità completa quindi anche nell'aver costruito poche occasioni da gol, massimizzando quelle capitate. La partita però è stata tutt'altro che soporifera, le impostazioni, i duelli individuali e i contropiedi hanno raccontato una sfida tra squadre che volevano prevalere. Non tralasciando il fatto che i Viola stavano attuando il necessario turnover con elementi decisi a non farsi sfuggire l'occasione di mostrarsi, infatti una possibile inferiorità tecnica rispetto alla formazione-tipo non è pervenuta. E' pervenuto comunque ancora Sanabria con un altro gol e stabilendo oggi il suo primato personale, il Toro gli fa bene e la cosa è reciproca. Non può mancare una citazione per Buongiorno in crescita esponenziale e spesso interprete del doppio ruolo di impeccabile difensore centrale e lucido centrocampista in proiezione offensiva.

Juric: "Nel primo tempo potevamo fare di più e meglio, siamo rimasti sorpresi dal gol degli avversari all'inizio del secondo tempo ma sono contento della reazione e del conseguente pareggio. Ogni partita è diversa dall'altra e mediamente siamo soddisfatti, daremo il massimo contro lo Spezia. I punti raggiunti sono un buon risultato."




fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

14/05 Verona-Torino 0-1

Clicca la foto per la videosintesi

clicca QUI per vedere solo i gol

Ecco che fuori casa i sogni diventano realtà, risultato cercato e trovato. D'accordo che questo Verona non ha fatto granchè per sfatare il nostro mito delle trasferte, ma abbiamo sportivamente supplito con qualche nostra generosa offerta che alla fine non ha tradito il vigile Vania, mentre verso la loro porta al meraviglioso gol di Vlasic non ha fatto seguito un raddoppio che specie nel secondo tempo è parso sempre a portata di mano, e anche in questo niente di nuovo. Senza Miranchuk e Radonic si riesce a creare qualcosa lì davanti, gli interpreti non mancano e non si tratta di riserve. Bene, contro i Viola domenica sarà una partita più difficile ma ci arriviamo a 49 punti, lo scorso anno concludemmo la stagione a 50, l'obbiettivo di migliorarci è in vista.

Juric: "Prestazioni ormai soddisfacenti solo peccato per le solite occasioni sprecate e decisioni arbitrali non sempre limpide. Stesso risultato dell'anno scorso ma il Verona era un'altra squadra, nostra pari. Mentre contro i Viola si preannuncia una partita tra squadre dello stesso livello, bella battaglia."




fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL


 


Gigi Meroni, la Farfalla Granata

 15/10/2003 Torino-Cagliari 4-2

 15/10/1967 Torino-Sampdoria 4-2
 

         
 2 travolgenti azioni di Meroni nella sua ultima partita

Esiste un "fattore Meroni"? Controlla i risultati di tutte le partite giocate dal Toro ogni 15 ottobre, dal '67 ad oggi.....e se ciò che hai trovato ha stimolato la tua curiosità leggi delle singolari analogie tra l'incidente di Meroni e la tragedia di Superga

Un ricordo ed una significativa testimonianza in Real Video di Aldo Agroppi su Meroni (clicca sull'immagine grande di Torino-Sampdoria del '67 oppure QUI per la versione testuale)

dal newsgroup it.sport.calcio.torino
Marco: "L'altro giorno ho voluto dare un'occhiata a tutto il materiale sul Toro che avevo riposto in un cassetto (sciarpe, bandiere, biglietti ecc...) e ho scoperto di avere una bandiera piuttosto vecchia, di quelle con gli scudetti e le coppe italia disegnate, a cui manca l'ultimo scudetto (quindi vecchia una trentina d'anni), con il disegno di un aereo, la frase "post fata resurga" e la data di Superga......sbagliata! C'è scritto 04/05/1945!!"

Lorena: "Asimov scrisse un racconto su un viaggio nella preistoria fatto da un ricco per cacciare dinosauri, dove guida e cacciatore dovevano stare attenti a non modificare nulla di flora e fauna destinate ad esistere. Peró il cacciatore fu sbadato e calpestò una farfalla... Al suo ritorno tutto il mondo era già diverso.
Ecco perchè la bandiera è sbagliata. Ora sappiamo chi ha calpestato la Farfalla...Tutto quadra, purtroppo..."
------------------------------------------------------------------------------------------
Il 17/02/2003 sarebbe stato il 60° compleanno di Meroni. Aldo Grasso ne parla in un bell'articolo sul Corriere Della Sera---------------------------------------------------------------------------
19/10/2008: una nuova biografia di Gigi Meroni in 2 puntate su Storie di Sport
IL VOLO SPEZZATO DELLA FARFALLA GRANATA


31/10/2002
Raf Vallone, granata dentro
Sposato per 50 anni con Elena Varzi, ha avuto tre figli: Eleonora e i gemelli Saverio e Arabella. Raf Vallone rappresenta sicuramente un esempio per tutti i giovani; nella sua intensa vita centrò obbiettivi di alto livello apparentemente distanti tra loro; calciatore nel Torino del '38 giocò anche nella Nazionale giovanile. Nella squadra granata lo vedevano come una roccia, fu allenato da Egri Erbstein che 6 anni più tardi allenerà i campioni del Grande Torino. Giornalista di talento, traduttore di classici latini, partigiano in montagna, studente di lettere con Leone Ginzburg e Luigi Einaudi, due lauree (in Giurisprudenza e in Filosofia), divo a Hollywood e di casa nel cinema europeo: Raf Vallone è stato tutto questo e anche molto altro ma il suo amore, nonostante i tanti trascorsi, era sempre rimasto il teatro e in particolare l'amato Arthur Miller di "Uno sguardo dal ponte".




6 NOVEMBRE 2008:





https://www.toroclub.it/ e' il sito ufficiale del Torino Club Internet e viene realizzato e mantenuto dal TON Staff grazie al contributo dei soci
Questa pagina ha avuto Website Hit Counter accessi dal 1/09/2005
stats counter