ToroGoogle |
|
Le altre partite del TORO |
CAMPIONATO
9/01 Milan - Torino 2-0 Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Fine della serie positiva fatta per lo più di pareggi sofferti, che noi definiamo positivi. Ed eccoci davanti a una squadra che di pareggi non sa che farsene e che vuole restare prima in classifica a suon di punti e gol, ed ecco anche i 25 punti di differenza -ora 28- a dimostrare tutta l'inutilità di aspettare l'avversario per vedere se magari si annoia e smette di giocare. E noi? Lo aspettiamo per vedere se si annoia e smette di giocare, quindi partita compromessa con due gol al passivo già nel primo tempo, anche pochi, e il fatto che Pioli abbia deciso in quella situazione di inserire nel secondo tempo anche i convalescenti e importantissimi Calhanoglu e Ibrahimovic per aggiungere un po' di fisioterapia al loro recupero in una partita che non costituiva il benchè minimo rischio agonistico, dice tutto purtroppo.
Giampaolo: "Difficile valutare una partita giocata un solo tempo, la ripresa nel secondo tempo è stata insufficiente per recuperare una partita compromessa. Non c'è neanche stato bisogno di dire qualcosa negli spogliatoi, sapevano già come tornare in campo e si è visto. Abbiamo il rammarico e la colpa di essere stati spettatori nel primo tempo."
fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
-----------------------------------------------------------------------------
6/01 Torino - Verona 1-1
Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Forse per vedere un Toro che si comporta da padrone di casa e come tale conduce la partita in campo dovremo aspettare altre settimane, speriamo non altri campionati, e comunque non solo in allenamento. Tale è il buio di questo periodo che dobbiamo cercare del buono anche in un pareggio casalingo (Giampaolo rilascia dichiarazioni esultanti) riagguantato per un controllo malriuscito di un difensore avversario, contro una squadra che per 73' fino al gol del vantaggio aveva rappresentato per Sirigu un'animazione di sagome grigie viste da lontano. Ora non possiamo fare altro che continuare a cercare spiragli di luce da qualche parte in attesa che qualcuno trovi l'interruttore, quindi accontentiamoci di definire serie positiva questo recente quartetto formato da tre pareggi e una vittoria.
Giampaolo: "Da sottolineare questa prova importante della squadra con solo due giorni per prepare la partita. Contro l'Hellas ci si gioca male, è un osso duro per chiunque. Giusto atteggiamento di prontezza e sacrificio, bravi a rimontare una partita che tempo fa avremmo perso."
fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
-----------------------------------------------------------------------------
3/01 Parma - Torino 0-3
Clicca la foto per la videosintesi
clicca QUI per vedere solo i gol
Oggi invece è andata così, vittoria in trasferta con risultato rotondo. Qualcosa sta cambiando? Dei segnali a volerci stare attenti potevamo individuarli: nelle precedenti 5 partite siamo andati ko con Juve Roma Udinese nelle prime tre mentre abbiamo pareggiato le recenti due contro Bologna e Napoli. Queste cinque avversarie non avrebbero lasciato molti più punti a qualsiasi altra squadra. Inoltre se pensiamo che contro Juve e Napoli abbiamo perso 3 punti per un gol negli ultimi minuti, questa situazione ci ha teoricamente permesso di affrontare oggi il Parma convinti che, con la giusta determinazione e un po' di fortuna (+ qualche parata degna di Sirigu), potessimo farcela. E con la stessa convinzione dovremo affrontare il Verona mercoledì.
Giampaolo: "L'ho sempre ripetuto che la squadra è in una crescita che non viene sempre percepita con elementi immediatamente evidenti. Non dovremo disperdere quello che stiamo ottenendo, lo spirito e l'identità sono praticamente tutto quello che ci serve per arrivare al punteggio, e sono nelle nostre mani."
fonte video SKYSPORT e TORINO CHANNEL
Gigi Meroni, la Farfalla
Granata 15/10/2003 Torino-Cagliari
4-2
15/10/1967 Torino-Sampdoria 4-2 
 2 travolgenti azioni di Meroni nella sua
ultima partita
Esiste un "fattore Meroni"? Controlla i risultati di tutte le partite giocate dal Toro ogni 15 ottobre, dal '67 ad oggi.....e se ciò che hai trovato ha stimolato la tua curiosità leggi delle singolari analogie tra l'incidente di Meroni e la tragedia di Superga
Un ricordo ed una significativa testimonianza in Real Video di Aldo Agroppi su Meroni (clicca sull'immagine grande di Torino-Sampdoria del '67 oppure QUI per la versione testuale)
dal newsgroup
it.sport.calcio.torino Marco: "L'altro
giorno ho voluto dare un'occhiata a tutto il materiale sul
Toro che avevo riposto in un cassetto (sciarpe, bandiere,
biglietti ecc...) e ho scoperto di avere una bandiera
piuttosto vecchia, di quelle con gli scudetti e le coppe
italia disegnate, a cui manca l'ultimo scudetto (quindi
vecchia una trentina d'anni), con il disegno di un aereo, la
frase "post fata resurga" e la data di Superga......sbagliata!
C'è scritto 04/05/1945!!"
Lorena: "Asimov
scrisse un racconto su un viaggio nella preistoria fatto da un
ricco per cacciare dinosauri, dove guida e cacciatore dovevano
stare attenti a non modificare nulla di flora e fauna
destinate ad esistere. Peró il cacciatore fu sbadato e
calpestò una farfalla... Al suo ritorno tutto il mondo era già
diverso. Ecco perchè la bandiera è sbagliata. Ora sappiamo
chi ha calpestato la Farfalla...Tutto quadra,
purtroppo..." ------------------------------------------------------------------------------------------
Il 17/02/2003 sarebbe stato il 60° compleanno di Meroni.
Aldo Grasso ne parla in un bell'articolo sul Corriere Della
Sera--------------------------------------------------------------------------- 19/10/2008:
una nuova biografia di Gigi Meroni in 2 puntate su Storie di
Sport IL VOLO SPEZZATO DELLA FARFALLA GRANATA
|
31/10/2002

Raf Vallone, granata dentro Sposato per 50 anni con Elena
Varzi, ha avuto tre figli: Eleonora e i gemelli Saverio e Arabella.
Raf Vallone rappresenta sicuramente un esempio per tutti i giovani; nella sua intensa vita centrò obbiettivi di alto
livello apparentemente distanti tra loro; calciatore
nel Torino del '38 giocò anche nella Nazionale
giovanile. Nella squadra granata lo vedevano come una roccia,
fu
allenato da Egri Erbstein che 6 anni più tardi allenerà i
campioni del Grande Torino. Giornalista di talento, traduttore di
classici latini, partigiano in montagna, studente di lettere con
Leone Ginzburg e Luigi Einaudi, due lauree (in Giurisprudenza
e in Filosofia), divo a Hollywood e di casa nel cinema
europeo: Raf Vallone è stato tutto questo e anche molto altro ma il
suo amore, nonostante i tanti trascorsi, era sempre rimasto il teatro e
in particolare l'amato Arthur Miller di "Uno sguardo dal ponte".
6 NOVEMBRE 2008:
| |